Visualizzazione post con etichetta Pane in cassetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane in cassetta. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2013

Fette Biscottate all'orzo - Pane Bianco da prima colazione




Sono delle fette biscottate molto versatili, infatti questo impasto è adatto come pane bianco ricco per la prima colazione oppure tostato ed essiccato come fetta biscottata per accompagnare burro e marmellata, scegliete voi.
Provatelo perchè è davvero buonissimo e profumato.

Con queste dosi ho riempito due stampi da plumcake.

INGREDIENTI:
  • 400 gr di farina 00
  • 100 gr di Manitoba
  • 250 gr di acqua
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 70 cucchiaino di zucchero
  • 12 gr lievito
  • 2 cucchiaini di orzo solubile
PROCEDIMENTO:
Formare una fontana con la farina e unire acqua, olio, lievito e zucchero ed impastare per almeno 10 minuti quindi unire il sale ed amalgamarlo.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.








Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.



Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.


Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.

martedì 10 aprile 2012

Pane Bianco SUPER MORBIDO



Questo è un pane che faccio spesso e che tengo nel freezer già affettato in modo da averne sempre una fetta disponibile per uno spuntino veloce, per un pranzo al volo, per spalmarlo di nutella o per una colazione con burro e marmellata usato a mo di fetta biscottata!
Basta tirare fuori le fette un pò prima dell'uso, oppure metterle nel tosta pane o nel forno per qualche minuto per avere un pane da toast croccante e pronto da farcire.
E' di una sofficità incredibile!! Provatelo!

INGREDIENTI:

  • 250 GR DI FARINA 00
  • 250 GR DI FARINA MANITOBA
  • 200 GR DI ACQUA
  • 50 GR DI LATTE
  • 50 GR DI OLIO DI SEMI
  • 1 CUCCHIAINO DI SALE
  • 1/2 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
PROCEDIMENTO:
Impastare tutti gli ingredienti e mettere a lievitare fino al raddoppio.
Dividere l'impasto in due (io ho due stampi da plumcake piccoli) e stenderli su di un piano infarinato.

Con il mattarello appiattire il primo impasto e arrotolarlo fino a formare un filone, adagiarlo dentro lo stampo e fare la stessa cosa con il secondo impasto.


Lasciare lievitare ancora fino al raddoppio coperti da pellicola o in busta chiusa.

Cuocere a 180 °C per 40 minuti, al termine di questo della cottura sformarli e metterli a cuocere senza stampo in modo che si possano colorare bene anche i bordi del pane.


Per poterlo tagliare io aspetto che si raffreddi completamente e poi li metto in un sacchettino chiuso fino al giorno dopo così sarà più facile taglialo a fette.





Visualizzazione post con etichetta Pane in cassetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane in cassetta. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2013

Fette Biscottate all'orzo - Pane Bianco da prima colazione




Sono delle fette biscottate molto versatili, infatti questo impasto è adatto come pane bianco ricco per la prima colazione oppure tostato ed essiccato come fetta biscottata per accompagnare burro e marmellata, scegliete voi.
Provatelo perchè è davvero buonissimo e profumato.

Con queste dosi ho riempito due stampi da plumcake.

INGREDIENTI:
  • 400 gr di farina 00
  • 100 gr di Manitoba
  • 250 gr di acqua
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 70 cucchiaino di zucchero
  • 12 gr lievito
  • 2 cucchiaini di orzo solubile
PROCEDIMENTO:
Formare una fontana con la farina e unire acqua, olio, lievito e zucchero ed impastare per almeno 10 minuti quindi unire il sale ed amalgamarlo.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.








Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.



Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.


Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.

martedì 10 aprile 2012

Pane Bianco SUPER MORBIDO



Questo è un pane che faccio spesso e che tengo nel freezer già affettato in modo da averne sempre una fetta disponibile per uno spuntino veloce, per un pranzo al volo, per spalmarlo di nutella o per una colazione con burro e marmellata usato a mo di fetta biscottata!
Basta tirare fuori le fette un pò prima dell'uso, oppure metterle nel tosta pane o nel forno per qualche minuto per avere un pane da toast croccante e pronto da farcire.
E' di una sofficità incredibile!! Provatelo!

INGREDIENTI:

  • 250 GR DI FARINA 00
  • 250 GR DI FARINA MANITOBA
  • 200 GR DI ACQUA
  • 50 GR DI LATTE
  • 50 GR DI OLIO DI SEMI
  • 1 CUCCHIAINO DI SALE
  • 1/2 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
PROCEDIMENTO:
Impastare tutti gli ingredienti e mettere a lievitare fino al raddoppio.
Dividere l'impasto in due (io ho due stampi da plumcake piccoli) e stenderli su di un piano infarinato.

Con il mattarello appiattire il primo impasto e arrotolarlo fino a formare un filone, adagiarlo dentro lo stampo e fare la stessa cosa con il secondo impasto.


Lasciare lievitare ancora fino al raddoppio coperti da pellicola o in busta chiusa.

Cuocere a 180 °C per 40 minuti, al termine di questo della cottura sformarli e metterli a cuocere senza stampo in modo che si possano colorare bene anche i bordi del pane.


Per poterlo tagliare io aspetto che si raffreddi completamente e poi li metto in un sacchettino chiuso fino al giorno dopo così sarà più facile taglialo a fette.





Qualcosa di me..

La mia foto
Sono una piccola donnina classe 1979, siciliana di nascita amo tantissimo la cucina...il mio sogno è aprire una piccola trattoria ma so bene che lì non sono permessi sbagli e allora intanto faccio pratica nella mia casetta emiliana dove tra farina, uova e zucchero creo i miei piatti...amo moltissimo fare i dolci, ma non tanto mangiarli. Forse un giorno chissà anche io potrò realizzare uno dei miei sogni...del resto non è mai troppo tardi!