Visualizzazione post con etichetta Primi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi di pesce. Mostra tutti i post

venerdì 20 aprile 2012

Spaghetti mediterranei di mare


INGREDIENTI:

  • 180 gr di Spaghetti
  • 1 scatola di tonno
  • 3 pomodori secchi
  • 1 zucchina piccola
  • aglio
  • Olio Extravergine d'oliva  DANTE
  • peperoncino
  • pepe
  • prezzemolo  


PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare sottilmente la zucchina, soffriggerla e metterla da parte.
In abbondante olio extravergine di oliva soffriggere l'aglio, appena sarà imbiondito spegnere il fuoco ed aggiungere una scatola di tonno, il peperoncino, i pomodori secchi spezzettati, la zucchina fritta, il pepe, il prezzemolo e mescolare.
Aggiungere un pò di acqua di cottura della pasta del condimento, regolare di sale e aggiungere gli spaghetti precedentemente cotti.
Mantecare e servire caldi!
Una spolverata di pangrattato tostato ci starà benissimo.

giovedì 1 dicembre 2011

Spaghetti tonno e olive
























Ingredienti x 4 persone:
  • spaghetti o qualsiasi formato di pasta
  • 1 scatola grande di tonno
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio evo
  • 1 bicchiere di acqua
  • una manciata di olive nere snocciolate
  • 350 gr di passata di pomodoro
  • pepe nero

Procedimento:

In un  tegame fate imbiondire l’aglio con un filo d’olio extravergine, aggiungete il tonno e schiacciate con una forchetta, aggiungere la passata e il bicchiere d’acqua quindi salare e pepare.
Cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, trascorso tale tempo aggiungere le olive e spegnete.
Scolare la pasta al dente ed amalgamarla al sugo e spolverare con una manciata di prezzemolo fresco….io avevo solo quello secco.

lunedì 28 novembre 2011

Spaghetti frutti di mare e besciamella




































INGREDIENTI
  • 200 gr di spaghetti
  • 1 confezione di frutti di mare misti
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • olio EVO
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe nero
Per la besciamella:
  • 100 gr di latte
  • 10 gr di farina 00
  • una noce di burro
  • noce moscata
  • sale
  • pepe nero

Preparazione sugo:
Soffriggere l'aglio in olio extravergine d'oliva e aggiungere la confezione di frutti di mare.
Far cuocere qualche minuto e quando è ancora surgelato aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare, aggiungere una manciata di prezzemolo. e due bicchieri d'acqua.
Lasciare cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
Quando il sughetto sarà ristretto preparare la besciamella sciogliendo il latte nella farina, aggiungendo noce moscata, sale, pepe nero e la noce di burro...appena si sarà addensata spegnere il fuoco e aggiungere il composto al sughetto con i frutti di mare.
Mescolare fino a che tutto si sarà amalgamato e condire così gli  spaghetti lessati e scolati al dente.

giovedì 3 novembre 2011

Spaghetti alla puttanesca

Il sugo alla puttanesca è un classico della cucina napoletana e campana

e nonostante potrebbe sembrare troppo semplice e non adatto ad una

cena vi ricrederete perchè le acciughe ed i capperi sprigioneranno il 

loro sapore e i vostri spaghetti saranno deliziosi!


INGREDIENTI:
  • Spaghetti
  • Pomodori pelati
  • acciughe sott’olio
  • capperi sotto sale
  • olive nere
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino
  • prezzemolo
Preparazione:

Sbucciare gli spicchi d’aglio e soffriggerli in olio Extravergine, peperoncino e i filetti d'acciuga. 
I capperi se sono sotto sale vanno lavati e aggiunti così anche i pomodori pelati e le olive.

Si lascia cuocere il sugo per 20 minuti.

Salate e pepate avendo l'accortezza di assaggiare il sughetto perchè acciughe e capperi sono 
molto salati.

Mantecare gli spaghetti al dente e servire spolverando con un trito di prezzemolo!!

.                                                                            
BUON APPETITO!!



Spaghetti alla marinara

Questa è un primo di facile realizzazione
 e di sicura riuscita  che piacerà
a tutta la famiglia!! 
Ingredienti semplici per un piatto saporito.


INGREDIENTI:
  • spaghetti 
  • pomodori pelati
  • tonno sott’olio d’oliva
  • Aglio
  • Olio Evo
  • Peperoncino
  • Sale
  • Pepe
  • capperi sotto sale 
  • prezzemolo fresco
Procedimento:

Soffrire l'aglio e il peperoncino in un filo d'olio extravergine d'oliva quindi versare di pelati.
Mescolare e aggiungere il tonno, i capperi, un bicchiere d'acqua, salare e pepare.
Cuocere gli spaghetti al dente e versarli nel sugo che nel frattempo si sarà ristretto.
Amalgamare e spolverare di prezzemolo tritato!!

BUON APPETITO!!

mercoledì 2 novembre 2011

Penne broccoli e tonno

Questa ricetta mi è stata data da una palermitana doc che 
come me ha la passione per la cucina e che come 
me ha aperto un suo blog dove pubblica le sue ricette
ed io ve la voglio presentare...ecco il link
che vi poterà dritti al suo blog:


 Nidalea e il giardino di limoni!!! 


Come al solito ho aggiunto qualcosa
di mio in base ai miei gusti e in base a quello
che secondo me si poteva accoppiare con i broccoli
e il tonno!!
Veniamo alla ricetta!




INGREDIENTI x 4 persone:

  • 320 gr di Penne
  • 600 gr di broccoletti  ( io ho usato quelli surgelati)
  • 200 gr i di tonno in scatola
  • 4 filetti d'acciuga ( io avevo la pasta di acciuga)
  • 2 spicchi di aglio
  • olive nere
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • olio quanto 
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO:

In una pentola capiente mettere abbondante acqua dove lesserete i broccoli e 
dove nell'acqua di cottura cuoceremo la pasta.

Rosolare l'aglio con l'olio quindi aggiungere i filetti d'acciuga mescolare affinchè si sciolgano.
Aggiungere il tonno, il concentrato di pomodoro e il vino, quindi mescolare
in modo che il concentrato si amalgami.

Salate e pepate assaggiando perchè le acciughe danno una certa sapidità a questa sughetto,
quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Cotti i broccoli versateli nella vostra padella e aggiungete un pò di acqua di cottura e lasciate
cuocere altri 5 minuti a fiamma media.

Aggiungere le olive a fiamma spenta e amalgamare.

Scolata la pasta versatela sul vostro condimento e mescolate.

Il vostro piatto è pronto e vedrete che avrà preso un colore marroncino
grazie al concentrato di pomodoro, quindi potete impiattare e guarnire a vostro
piacimento, io ad esempio ho messo 2 broccoli lessi.

P.S. 
Nidalea ha usato i Tortiglioni ma non avendoli in casa 
ho sostituito con le penne e poi ho aggiunto le olive perchè 
mi sembrava che potevano starci bene ed 
è stato così! Avrei voluto osare con i capperi ma il loro
gusto è forte e avrebbe dato un altro sapore al piatto
non ho voluto rischiare!

Grazie per la ricetta !!

BUON APPETITO!



Visualizzazione post con etichetta Primi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi di pesce. Mostra tutti i post

venerdì 20 aprile 2012

Spaghetti mediterranei di mare


INGREDIENTI:

  • 180 gr di Spaghetti
  • 1 scatola di tonno
  • 3 pomodori secchi
  • 1 zucchina piccola
  • aglio
  • Olio Extravergine d'oliva  DANTE
  • peperoncino
  • pepe
  • prezzemolo  


PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare sottilmente la zucchina, soffriggerla e metterla da parte.
In abbondante olio extravergine di oliva soffriggere l'aglio, appena sarà imbiondito spegnere il fuoco ed aggiungere una scatola di tonno, il peperoncino, i pomodori secchi spezzettati, la zucchina fritta, il pepe, il prezzemolo e mescolare.
Aggiungere un pò di acqua di cottura della pasta del condimento, regolare di sale e aggiungere gli spaghetti precedentemente cotti.
Mantecare e servire caldi!
Una spolverata di pangrattato tostato ci starà benissimo.

giovedì 1 dicembre 2011

Spaghetti tonno e olive
























Ingredienti x 4 persone:
  • spaghetti o qualsiasi formato di pasta
  • 1 scatola grande di tonno
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio evo
  • 1 bicchiere di acqua
  • una manciata di olive nere snocciolate
  • 350 gr di passata di pomodoro
  • pepe nero

Procedimento:

In un  tegame fate imbiondire l’aglio con un filo d’olio extravergine, aggiungete il tonno e schiacciate con una forchetta, aggiungere la passata e il bicchiere d’acqua quindi salare e pepare.
Cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, trascorso tale tempo aggiungere le olive e spegnete.
Scolare la pasta al dente ed amalgamarla al sugo e spolverare con una manciata di prezzemolo fresco….io avevo solo quello secco.

lunedì 28 novembre 2011

Spaghetti frutti di mare e besciamella




































INGREDIENTI
  • 200 gr di spaghetti
  • 1 confezione di frutti di mare misti
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • olio EVO
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe nero
Per la besciamella:
  • 100 gr di latte
  • 10 gr di farina 00
  • una noce di burro
  • noce moscata
  • sale
  • pepe nero

Preparazione sugo:
Soffriggere l'aglio in olio extravergine d'oliva e aggiungere la confezione di frutti di mare.
Far cuocere qualche minuto e quando è ancora surgelato aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare, aggiungere una manciata di prezzemolo. e due bicchieri d'acqua.
Lasciare cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
Quando il sughetto sarà ristretto preparare la besciamella sciogliendo il latte nella farina, aggiungendo noce moscata, sale, pepe nero e la noce di burro...appena si sarà addensata spegnere il fuoco e aggiungere il composto al sughetto con i frutti di mare.
Mescolare fino a che tutto si sarà amalgamato e condire così gli  spaghetti lessati e scolati al dente.

giovedì 3 novembre 2011

Spaghetti alla puttanesca

Il sugo alla puttanesca è un classico della cucina napoletana e campana

e nonostante potrebbe sembrare troppo semplice e non adatto ad una

cena vi ricrederete perchè le acciughe ed i capperi sprigioneranno il 

loro sapore e i vostri spaghetti saranno deliziosi!


INGREDIENTI:
  • Spaghetti
  • Pomodori pelati
  • acciughe sott’olio
  • capperi sotto sale
  • olive nere
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino
  • prezzemolo
Preparazione:

Sbucciare gli spicchi d’aglio e soffriggerli in olio Extravergine, peperoncino e i filetti d'acciuga. 
I capperi se sono sotto sale vanno lavati e aggiunti così anche i pomodori pelati e le olive.

Si lascia cuocere il sugo per 20 minuti.

Salate e pepate avendo l'accortezza di assaggiare il sughetto perchè acciughe e capperi sono 
molto salati.

Mantecare gli spaghetti al dente e servire spolverando con un trito di prezzemolo!!

.                                                                            
BUON APPETITO!!



Spaghetti alla marinara

Questa è un primo di facile realizzazione
 e di sicura riuscita  che piacerà
a tutta la famiglia!! 
Ingredienti semplici per un piatto saporito.


INGREDIENTI:
  • spaghetti 
  • pomodori pelati
  • tonno sott’olio d’oliva
  • Aglio
  • Olio Evo
  • Peperoncino
  • Sale
  • Pepe
  • capperi sotto sale 
  • prezzemolo fresco
Procedimento:

Soffrire l'aglio e il peperoncino in un filo d'olio extravergine d'oliva quindi versare di pelati.
Mescolare e aggiungere il tonno, i capperi, un bicchiere d'acqua, salare e pepare.
Cuocere gli spaghetti al dente e versarli nel sugo che nel frattempo si sarà ristretto.
Amalgamare e spolverare di prezzemolo tritato!!

BUON APPETITO!!

mercoledì 2 novembre 2011

Penne broccoli e tonno

Questa ricetta mi è stata data da una palermitana doc che 
come me ha la passione per la cucina e che come 
me ha aperto un suo blog dove pubblica le sue ricette
ed io ve la voglio presentare...ecco il link
che vi poterà dritti al suo blog:


 Nidalea e il giardino di limoni!!! 


Come al solito ho aggiunto qualcosa
di mio in base ai miei gusti e in base a quello
che secondo me si poteva accoppiare con i broccoli
e il tonno!!
Veniamo alla ricetta!




INGREDIENTI x 4 persone:

  • 320 gr di Penne
  • 600 gr di broccoletti  ( io ho usato quelli surgelati)
  • 200 gr i di tonno in scatola
  • 4 filetti d'acciuga ( io avevo la pasta di acciuga)
  • 2 spicchi di aglio
  • olive nere
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • olio quanto 
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO:

In una pentola capiente mettere abbondante acqua dove lesserete i broccoli e 
dove nell'acqua di cottura cuoceremo la pasta.

Rosolare l'aglio con l'olio quindi aggiungere i filetti d'acciuga mescolare affinchè si sciolgano.
Aggiungere il tonno, il concentrato di pomodoro e il vino, quindi mescolare
in modo che il concentrato si amalgami.

Salate e pepate assaggiando perchè le acciughe danno una certa sapidità a questa sughetto,
quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Cotti i broccoli versateli nella vostra padella e aggiungete un pò di acqua di cottura e lasciate
cuocere altri 5 minuti a fiamma media.

Aggiungere le olive a fiamma spenta e amalgamare.

Scolata la pasta versatela sul vostro condimento e mescolate.

Il vostro piatto è pronto e vedrete che avrà preso un colore marroncino
grazie al concentrato di pomodoro, quindi potete impiattare e guarnire a vostro
piacimento, io ad esempio ho messo 2 broccoli lessi.

P.S. 
Nidalea ha usato i Tortiglioni ma non avendoli in casa 
ho sostituito con le penne e poi ho aggiunto le olive perchè 
mi sembrava che potevano starci bene ed 
è stato così! Avrei voluto osare con i capperi ma il loro
gusto è forte e avrebbe dato un altro sapore al piatto
non ho voluto rischiare!

Grazie per la ricetta !!

BUON APPETITO!



venerdì 10 giugno 2011

Qualcosa di me..

La mia foto
Sono una piccola donnina classe 1979, siciliana di nascita amo tantissimo la cucina...il mio sogno è aprire una piccola trattoria ma so bene che lì non sono permessi sbagli e allora intanto faccio pratica nella mia casetta emiliana dove tra farina, uova e zucchero creo i miei piatti...amo moltissimo fare i dolci, ma non tanto mangiarli. Forse un giorno chissà anche io potrò realizzare uno dei miei sogni...del resto non è mai troppo tardi!