Visualizzazione post con etichetta Dolci fritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci fritti. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2012

Bignè fritti ...vi presento la mia cagnolina!!


Era da un pezzo che mi frullava per la testa di fare i bignè fritti, mi ricordavano moltissimo quelli che mio padre comprava in pasticceria, mamma mia che erano buoni, si sentiva quel retrogusto di fritto che insieme alla crema pasticcera è sublime. 
Il procedimento è lo stesso dei bignè al forno!!
Ovviamente quando faccio le mie ricette c'è sempre una presenza costante vicino a me che non vede l'ora che mi cada un pezzo di qualsiasi cosa per poterlo addentare.
E' la mia cagnolina e l'abbiamo adottata da due anni, lei ha adesso circa 8 anni ed era già adulta quando l'abbiamo presa. 
Non è stato facile i primi tempi entrare in confidenza, ma con il tempo e con tanto amore siamo riusciti a farle capire che di noi si può fidare e nonostante tutto non ha smesso di ringhiare e attaccare quando una cosa non gli va e guai a toccargli il cibo!!! E' suo e se ti avvicini di sbrana una mano.
Nonostante tutto è dolcissima e sa farsi amare anche per quel lato coccoloso che ha!

Ecco alcune foto:





Non è bellissima!!!???

Ingredienti:

  • 240 ml di acqua
  • 100 gr di burro o margarina
  •  Mezzo cucchiaino di sale
  • Un cucchiaino di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 4 uova medie o 5 uova piccole 
PROCEDIMENTO:

Per prima fare bollire i primi 4 ingredienti, toglieteli quindi dal fuoco e aggiungete la farina tutta in una volta mescolando energicamente.

Rimettere la pentola sul fuoco , l’impasto sarà molto compatto e dovrà rimanere sul fuoco qualche minuto fin quando si sarà asciugata tutta l’acqua e sentirete un leggero sfrigolio, come quando qualcosa frigge.
A questo punto togliere da l fuoco e lasciare intiepidire, l’impasto sarà pronto quando non farà più i suoi fumi di vapore.
Iniziare dunque ad incorporare le uova uno ad uno. 

Sarà un po’ difficile amalgamare il tutto ma continuando a mescolare l’uovo ad un certo punto verrà assorbito e così potrete passare ad incorporare l’altro uovo.
Se volete velocizzare il tutto usate uno sbattitore elettrico.

Finita questa operazione dovrete attendere una mezz’ora affinché tutti gli ingredienti possano riposare.

Prendete una sacca a poche con beccuccio liscio, tipo quello che si usa appunto per farcire i bignè e formare delle montagnette ben distanziati.
                                            

Intanto avrete scaldato abbondante olio di semi per frittura, quindi capovolgere il foglio e tuffarlo nello'olio bollente fino a doratura. I bignè esploderanno e si apriranno!!
                                            

                                             

POSSONO ESSERE FARCITI COME PIU' CI AGGRADA...ANDATE NELLA SEZIONE CREME DA FARCITURA PER VEDERE QUANTE BUONISSIME CREME POTRETE FARE!!!




sabato 29 settembre 2012

Donuts



Chi non ha mai desiderato di assaggiare quelle ciambelline americane che si vedono in tutti i film polizieschi?? Io li ho sempre guardati con gola e le cose erano due, o andavo in america o me le facevo a casa...direi che la soluzione più economica era quella di farle in casa, così mi sono armata di pazienza e di buon mattino mi sono messa ad impastare e poi friggere. 
Che buone che sono ancora calde e con la glassa sopra.
Vediamo come ho fatto!!



INGREDIENTI:

Per l'impasto delle ciambelle:
  • 500 farina manitoba
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 40 gr di olio
  • 10 gr di margarina
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • mezzo cubetto di lievito
  • un pizzico di sale
Per la glassa:
  • Zucchero al velo
  • colorante liquido
Per la ganache:
  • 200 gr di cioccolato a latte , fondente o bianco
  • 200 gr di panna
PREPARAZIONE:
Fare una fontana e versare gli ingredienti liquidi, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale, sciogliere il lievito ed impastare.
Mettere a lievitare l'impasto fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza.
Stendere l'impasto ad uno spessore di 1 cm e con un bicchiere fare delle forme tonde, con un tappo ritagliare anche il centro formano così una ciambella.
Tagliamo dei quadrati dove andremo ad adagiare le nostre ciambelle e lasciamole lievitare per almeno un ora.
Tuffiamole quindi nell'olio caldo senza preoccuparci di staccarle dalla carta per non sgonfiarle e cuociamo due minuti circa per parte o comunque fino a che un lato non si è ben dorato.
Prepariamo la glassa sciogliendo lo zucchero al velo con un goccio d'acqua mescolando.
Prepariamo anche la ganache facendo sobollire la panna e mettendo i pezzi di cioccolato, mescoliamo fino a che il cioccolato non si è sciolto quindi immergiamo le ciambelle e lasciamo asciugare la glassa.

martedì 14 febbraio 2012

❤❤❤Cuoricini di CHIACCHIERE al Martini....e non solo❤❤❤

Buongiorno a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
Oggi è una festa speciale, si festeggia  S.Valentino ....wooowww la festa degli innamorati!
Ma non pensate che che l'amore vada coltivato come un fiore solo per la festa di S. Valentino...è come quando si dice che almeno per il giorno di Natale si dovrebbe essere più buoni....ah sii??! E tutto l'anno?
Quindi se avete qualcuno che amate alla follia fatelo sentire importante in ogni momento e non trascuratelo mai....Se l'amore è come un fiore, le attenzioni sono l'acqua che lo disseta...mi raccomando di innaffiarlo sto fiore ok????!! Sopratutto ai maschietti che di indole sono un tantino superficiali.....Ehiiiiiiiiiiiii adesso non vi scatenate contro di me eh???!!! Daiiiii, non vi offendete.......!
Chissà se la mia dolce metà mi porterà un fiore.....mah! Pensate che questo messaggio sia autobiografico????? Eh no...vi sbagliate....vada per il "ogni tanto superficiale" ma l'acqua al fiore a casa mia al momento non manca! Azzzz, ho scritto al momento, non porterà sfiga????? Vabbè...vediamo come ho fatto ste Chiacchiere!!!


INGREDIENTI:


500 gr di farina Manitoba
2 uova

 50g di burro IN.AL.PI.
1 bustina di vanillina

 110g di zucchero semolato
60 gr di Martini

140 gr di Vino bianco da cucina

 zucchero a velo

 olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO:

Formare un fontana al centro della farina e aggiungere le uova, il vino, il Martini, il burro, lo zucchero semolato e la vanillina. Mescolare con una forchetta fino a far diventare il composto lavorabile con le mani.
Capovolgiamo l'impasto su una spianatoia e impastiamo fino a formare un panetto liscio.
Facciamo riposare in frigorifero per 10 minuti.
Con un mattarello o con la macchina per la pasta tiriamo una sfoglia sottile dello spessore di 2 mm. Se lavorate l'impasto con il mattarello capirete quando è sottile perchè diventerà trasparente.
Formate delle lunghe strisce che taglierete con la rotellina a zig zag in un rettangolo dove farete ancora una riga in mezzo quindi friggete in Olio bollente per alcuni minuti da ambedue le parti.





Per i cuoricini: Coppate l'impasto già stirato all'altezza di 2 mm con un tagliabiscotti a forma di cuore quindi friggete in olio bollente per pochi minuti rigirandolo.



Con questa ricetta partecipo al Contest:


venerdì 11 novembre 2011

Ciambelline fritte


Le vedete?
Sono super soffici e si sciolgono in bocca.
Questa è una ricetta datami dalla mia sorellona maggiore
e devo dire che mi piace tantissimo perchè non ha bisogno  
di formine varie che non tutti poi hanno, ma per realizzarle vi serviranno solo le vostre manine e volendo è ottima anche per fare i krapfen ma essendo un impasto molto morbido quasi appiccicoso io preferisco fare l'altra ricetta che potete trovare QUI.
Iniziamo ad elencare 

Gli ingredienti:
* 1 kg di farina 00
* 600 gr di patate lesse
*60 gr di zucchero 
*2 Uova
* 150 gr di margarina
*1 lievito di birra
*latte q.b.
*1 bustina di vanillina
* Un pizzico di sale
* Buccia di arancia o limone gratt.

per la copertura:

*zucchero semolato
*cannella


PROCEDIMENTO:

Lessare e schiacciare le patate fino a formare un purè 
senza grumi.
Impastare tutti gli ingredienti compresa la margarina
che va fatta sciogliere e poi inserita nell'impasto.
Aggiungere il latte pian piano fino a che non avremo
ottenuto un composto morbido e quasi appiccicoso.
Non ho mai calcolato la quantità di latte ma secondo me
il gusto è 100 ml, ma aggiungetelo pian piano
perchè come vedrete le patate già fanno la loro parte.
Dobbiamo adesso formare delle palline poco più grandi 
di una noce e metterle a lievitare fino al raddoppio che 
in una stanza con temperatura sui 19 °C equivale
a circa un'ora e mezza, ma vi renderete subito 
conto se sono pronte per essere fritte.
In una pentola a bordi alti fate scaldare l'olio 
per la frittura e appena le palline saranno lievitate
prendetele ad uno ad uno con tutte e due le mani
e facendo una pressione con i pollici,gli indici e i medi
fare un foro che allagherete un pò.
Tuffare le ciambelline così formate nell'olio bollente
vedrete che all'improvviso si gonfieranno
e sarà quello che darà loro sofficità!
Doratele da una parte e dall'altra e adagiatele su
carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso.
Man mano, mentre saranno ancora calde, rigiratele
nello zucchero che avrete aromatizzato con la cannella.


BUON APPETITO!



domenica 16 ottobre 2011

Krapfen o Bomboloni



INGREDIENTI:   



·    400 di farina 00
·         120 gr di farina manitoba


·         uova (30/35gr )

·         60 gr di zucchero

·         60 gr di olio di semi

·         280 gr di latte bollente

·         60 gr di fiocchi di patate

·         20 gr di lievito fresco+1 cucchiaio di latte

·         1 BUSTINA DI VANILLINA


  • 1 pizzico di sale


Procedimento:

Scaldare il latte al microonde e aggiungere  i fiocchi di latte.
Sciogliere in un pò di latte il lievito che andrà aggiunto a tutti gli ingredienti.

 Impastare tutto compresi i fiocchi di latte.


L'impasto risulterà elastico e morbido.
Lievitare fino a raddoppio, successivamente stendere l'impasto di uno spessore di 2 cm.

Ritagliare con il coppapasta a forma di cerchio dei dischi che metteremo a lievitare per 30 minuti in forno spento con luce accesa adagiati in teglia ricoperta con carta forno.

Preparare l'olio e quando siete pronti tuffate i bomboloni facendoli cuocere fino a doratura.

Fare attenzione all'olio che non deve essere troppo caldo altrimenti i bomboloni si coloreranno fuori rimanendo crudi dentro.
                                                                                       By M.

Buon Appetito!!






Visualizzazione post con etichetta Dolci fritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci fritti. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2012

Bignè fritti ...vi presento la mia cagnolina!!


Era da un pezzo che mi frullava per la testa di fare i bignè fritti, mi ricordavano moltissimo quelli che mio padre comprava in pasticceria, mamma mia che erano buoni, si sentiva quel retrogusto di fritto che insieme alla crema pasticcera è sublime. 
Il procedimento è lo stesso dei bignè al forno!!
Ovviamente quando faccio le mie ricette c'è sempre una presenza costante vicino a me che non vede l'ora che mi cada un pezzo di qualsiasi cosa per poterlo addentare.
E' la mia cagnolina e l'abbiamo adottata da due anni, lei ha adesso circa 8 anni ed era già adulta quando l'abbiamo presa. 
Non è stato facile i primi tempi entrare in confidenza, ma con il tempo e con tanto amore siamo riusciti a farle capire che di noi si può fidare e nonostante tutto non ha smesso di ringhiare e attaccare quando una cosa non gli va e guai a toccargli il cibo!!! E' suo e se ti avvicini di sbrana una mano.
Nonostante tutto è dolcissima e sa farsi amare anche per quel lato coccoloso che ha!

Ecco alcune foto:





Non è bellissima!!!???

Ingredienti:

  • 240 ml di acqua
  • 100 gr di burro o margarina
  •  Mezzo cucchiaino di sale
  • Un cucchiaino di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 4 uova medie o 5 uova piccole 
PROCEDIMENTO:

Per prima fare bollire i primi 4 ingredienti, toglieteli quindi dal fuoco e aggiungete la farina tutta in una volta mescolando energicamente.

Rimettere la pentola sul fuoco , l’impasto sarà molto compatto e dovrà rimanere sul fuoco qualche minuto fin quando si sarà asciugata tutta l’acqua e sentirete un leggero sfrigolio, come quando qualcosa frigge.
A questo punto togliere da l fuoco e lasciare intiepidire, l’impasto sarà pronto quando non farà più i suoi fumi di vapore.
Iniziare dunque ad incorporare le uova uno ad uno. 

Sarà un po’ difficile amalgamare il tutto ma continuando a mescolare l’uovo ad un certo punto verrà assorbito e così potrete passare ad incorporare l’altro uovo.
Se volete velocizzare il tutto usate uno sbattitore elettrico.

Finita questa operazione dovrete attendere una mezz’ora affinché tutti gli ingredienti possano riposare.

Prendete una sacca a poche con beccuccio liscio, tipo quello che si usa appunto per farcire i bignè e formare delle montagnette ben distanziati.
                                            

Intanto avrete scaldato abbondante olio di semi per frittura, quindi capovolgere il foglio e tuffarlo nello'olio bollente fino a doratura. I bignè esploderanno e si apriranno!!
                                            

                                             

POSSONO ESSERE FARCITI COME PIU' CI AGGRADA...ANDATE NELLA SEZIONE CREME DA FARCITURA PER VEDERE QUANTE BUONISSIME CREME POTRETE FARE!!!




sabato 29 settembre 2012

Donuts



Chi non ha mai desiderato di assaggiare quelle ciambelline americane che si vedono in tutti i film polizieschi?? Io li ho sempre guardati con gola e le cose erano due, o andavo in america o me le facevo a casa...direi che la soluzione più economica era quella di farle in casa, così mi sono armata di pazienza e di buon mattino mi sono messa ad impastare e poi friggere. 
Che buone che sono ancora calde e con la glassa sopra.
Vediamo come ho fatto!!



INGREDIENTI:

Per l'impasto delle ciambelle:
  • 500 farina manitoba
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 40 gr di olio
  • 10 gr di margarina
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • mezzo cubetto di lievito
  • un pizzico di sale
Per la glassa:
  • Zucchero al velo
  • colorante liquido
Per la ganache:
  • 200 gr di cioccolato a latte , fondente o bianco
  • 200 gr di panna
PREPARAZIONE:
Fare una fontana e versare gli ingredienti liquidi, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale, sciogliere il lievito ed impastare.
Mettere a lievitare l'impasto fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza.
Stendere l'impasto ad uno spessore di 1 cm e con un bicchiere fare delle forme tonde, con un tappo ritagliare anche il centro formano così una ciambella.
Tagliamo dei quadrati dove andremo ad adagiare le nostre ciambelle e lasciamole lievitare per almeno un ora.
Tuffiamole quindi nell'olio caldo senza preoccuparci di staccarle dalla carta per non sgonfiarle e cuociamo due minuti circa per parte o comunque fino a che un lato non si è ben dorato.
Prepariamo la glassa sciogliendo lo zucchero al velo con un goccio d'acqua mescolando.
Prepariamo anche la ganache facendo sobollire la panna e mettendo i pezzi di cioccolato, mescoliamo fino a che il cioccolato non si è sciolto quindi immergiamo le ciambelle e lasciamo asciugare la glassa.

martedì 14 febbraio 2012

❤❤❤Cuoricini di CHIACCHIERE al Martini....e non solo❤❤❤

Buongiorno a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
Oggi è una festa speciale, si festeggia  S.Valentino ....wooowww la festa degli innamorati!
Ma non pensate che che l'amore vada coltivato come un fiore solo per la festa di S. Valentino...è come quando si dice che almeno per il giorno di Natale si dovrebbe essere più buoni....ah sii??! E tutto l'anno?
Quindi se avete qualcuno che amate alla follia fatelo sentire importante in ogni momento e non trascuratelo mai....Se l'amore è come un fiore, le attenzioni sono l'acqua che lo disseta...mi raccomando di innaffiarlo sto fiore ok????!! Sopratutto ai maschietti che di indole sono un tantino superficiali.....Ehiiiiiiiiiiiii adesso non vi scatenate contro di me eh???!!! Daiiiii, non vi offendete.......!
Chissà se la mia dolce metà mi porterà un fiore.....mah! Pensate che questo messaggio sia autobiografico????? Eh no...vi sbagliate....vada per il "ogni tanto superficiale" ma l'acqua al fiore a casa mia al momento non manca! Azzzz, ho scritto al momento, non porterà sfiga????? Vabbè...vediamo come ho fatto ste Chiacchiere!!!


INGREDIENTI:


500 gr di farina Manitoba
2 uova

 50g di burro IN.AL.PI.
1 bustina di vanillina

 110g di zucchero semolato
60 gr di Martini

140 gr di Vino bianco da cucina

 zucchero a velo

 olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO:

Formare un fontana al centro della farina e aggiungere le uova, il vino, il Martini, il burro, lo zucchero semolato e la vanillina. Mescolare con una forchetta fino a far diventare il composto lavorabile con le mani.
Capovolgiamo l'impasto su una spianatoia e impastiamo fino a formare un panetto liscio.
Facciamo riposare in frigorifero per 10 minuti.
Con un mattarello o con la macchina per la pasta tiriamo una sfoglia sottile dello spessore di 2 mm. Se lavorate l'impasto con il mattarello capirete quando è sottile perchè diventerà trasparente.
Formate delle lunghe strisce che taglierete con la rotellina a zig zag in un rettangolo dove farete ancora una riga in mezzo quindi friggete in Olio bollente per alcuni minuti da ambedue le parti.





Per i cuoricini: Coppate l'impasto già stirato all'altezza di 2 mm con un tagliabiscotti a forma di cuore quindi friggete in olio bollente per pochi minuti rigirandolo.



Con questa ricetta partecipo al Contest:


venerdì 11 novembre 2011

Ciambelline fritte


Le vedete?
Sono super soffici e si sciolgono in bocca.
Questa è una ricetta datami dalla mia sorellona maggiore
e devo dire che mi piace tantissimo perchè non ha bisogno  
di formine varie che non tutti poi hanno, ma per realizzarle vi serviranno solo le vostre manine e volendo è ottima anche per fare i krapfen ma essendo un impasto molto morbido quasi appiccicoso io preferisco fare l'altra ricetta che potete trovare QUI.
Iniziamo ad elencare 

Gli ingredienti:
* 1 kg di farina 00
* 600 gr di patate lesse
*60 gr di zucchero 
*2 Uova
* 150 gr di margarina
*1 lievito di birra
*latte q.b.
*1 bustina di vanillina
* Un pizzico di sale
* Buccia di arancia o limone gratt.

per la copertura:

*zucchero semolato
*cannella


PROCEDIMENTO:

Lessare e schiacciare le patate fino a formare un purè 
senza grumi.
Impastare tutti gli ingredienti compresa la margarina
che va fatta sciogliere e poi inserita nell'impasto.
Aggiungere il latte pian piano fino a che non avremo
ottenuto un composto morbido e quasi appiccicoso.
Non ho mai calcolato la quantità di latte ma secondo me
il gusto è 100 ml, ma aggiungetelo pian piano
perchè come vedrete le patate già fanno la loro parte.
Dobbiamo adesso formare delle palline poco più grandi 
di una noce e metterle a lievitare fino al raddoppio che 
in una stanza con temperatura sui 19 °C equivale
a circa un'ora e mezza, ma vi renderete subito 
conto se sono pronte per essere fritte.
In una pentola a bordi alti fate scaldare l'olio 
per la frittura e appena le palline saranno lievitate
prendetele ad uno ad uno con tutte e due le mani
e facendo una pressione con i pollici,gli indici e i medi
fare un foro che allagherete un pò.
Tuffare le ciambelline così formate nell'olio bollente
vedrete che all'improvviso si gonfieranno
e sarà quello che darà loro sofficità!
Doratele da una parte e dall'altra e adagiatele su
carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso.
Man mano, mentre saranno ancora calde, rigiratele
nello zucchero che avrete aromatizzato con la cannella.


BUON APPETITO!



domenica 16 ottobre 2011

Krapfen o Bomboloni



INGREDIENTI:   



·    400 di farina 00
·         120 gr di farina manitoba


·         uova (30/35gr )

·         60 gr di zucchero

·         60 gr di olio di semi

·         280 gr di latte bollente

·         60 gr di fiocchi di patate

·         20 gr di lievito fresco+1 cucchiaio di latte

·         1 BUSTINA DI VANILLINA


  • 1 pizzico di sale


Procedimento:

Scaldare il latte al microonde e aggiungere  i fiocchi di latte.
Sciogliere in un pò di latte il lievito che andrà aggiunto a tutti gli ingredienti.

 Impastare tutto compresi i fiocchi di latte.


L'impasto risulterà elastico e morbido.
Lievitare fino a raddoppio, successivamente stendere l'impasto di uno spessore di 2 cm.

Ritagliare con il coppapasta a forma di cerchio dei dischi che metteremo a lievitare per 30 minuti in forno spento con luce accesa adagiati in teglia ricoperta con carta forno.

Preparare l'olio e quando siete pronti tuffate i bomboloni facendoli cuocere fino a doratura.

Fare attenzione all'olio che non deve essere troppo caldo altrimenti i bomboloni si coloreranno fuori rimanendo crudi dentro.
                                                                                       By M.

Buon Appetito!!






Qualcosa di me..

La mia foto
Sono una piccola donnina classe 1979, siciliana di nascita amo tantissimo la cucina...il mio sogno è aprire una piccola trattoria ma so bene che lì non sono permessi sbagli e allora intanto faccio pratica nella mia casetta emiliana dove tra farina, uova e zucchero creo i miei piatti...amo moltissimo fare i dolci, ma non tanto mangiarli. Forse un giorno chissà anche io potrò realizzare uno dei miei sogni...del resto non è mai troppo tardi!