Era da un pezzo che mi frullava per la testa di fare i bignè fritti, mi ricordavano moltissimo quelli che mio padre comprava in pasticceria, mamma mia che erano buoni, si sentiva quel retrogusto di fritto che insieme alla crema pasticcera è sublime.
Il procedimento è lo stesso dei bignè al forno!!
Ovviamente quando faccio le mie ricette c'è sempre una presenza costante vicino a me che non vede l'ora che mi cada un pezzo di qualsiasi cosa per poterlo addentare.
E' la mia cagnolina e l'abbiamo adottata da due anni, lei ha adesso circa 8 anni ed era già adulta quando l'abbiamo presa.
Non è stato facile i primi tempi entrare in confidenza, ma con il tempo e con tanto amore siamo riusciti a farle capire che di noi si può fidare e nonostante tutto non ha smesso di ringhiare e attaccare quando una cosa non gli va e guai a toccargli il cibo!!! E' suo e se ti avvicini di sbrana una mano.
Nonostante tutto è dolcissima e sa farsi amare anche per quel lato coccoloso che ha!
Ecco alcune foto:
Non è bellissima!!!???
Ingredienti:
- 240 ml di acqua
- 100 gr di burro o margarina
- Mezzo cucchiaino di sale
- Un cucchiaino di zucchero
- 150 gr di farina 00
- 4 uova medie o 5 uova piccole
PROCEDIMENTO:
Per prima fare bollire i primi 4 ingredienti, toglieteli quindi dal fuoco e aggiungete la farina tutta in una volta mescolando energicamente.
Rimettere la pentola sul fuoco , l’impasto sarà molto compatto e dovrà rimanere sul fuoco qualche minuto fin quando si sarà asciugata tutta l’acqua e sentirete un leggero sfrigolio, come quando qualcosa frigge.
A questo punto togliere da l fuoco e lasciare intiepidire, l’impasto sarà pronto quando non farà più i suoi fumi di vapore.
Iniziare dunque ad incorporare le uova uno ad uno.
Sarà un po’ difficile amalgamare il tutto ma continuando a mescolare l’uovo ad un certo punto verrà assorbito e così potrete passare ad incorporare l’altro uovo.
Se volete velocizzare il tutto usate uno sbattitore elettrico.
Finita questa operazione dovrete attendere una mezz’ora affinché tutti gli ingredienti possano riposare.
Prendete una sacca a poche con beccuccio liscio, tipo quello che si usa appunto per farcire i bignè e formare delle montagnette ben distanziati.
Intanto avrete scaldato abbondante olio di semi per frittura, quindi capovolgere il foglio e tuffarlo nello'olio bollente fino a doratura. I bignè esploderanno e si apriranno!!
POSSONO ESSERE FARCITI COME PIU' CI AGGRADA...ANDATE NELLA SEZIONE CREME DA FARCITURA PER VEDERE QUANTE BUONISSIME CREME POTRETE FARE!!!