- 400 gr di farina 00
- 100 gr di Manitoba
- 250 gr di acqua
- 50 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di sale
- 70 cucchiaino di zucchero
- 12 gr lievito
- 2 cucchiaini di orzo solubile
venerdì 7 giugno 2013
Fette Biscottate all'orzo - Pane Bianco da prima colazione
Sono delle fette biscottate molto versatili, infatti questo impasto è adatto come pane bianco ricco per la prima colazione oppure tostato ed essiccato come fetta biscottata per accompagnare burro e marmellata, scegliete voi.
Provatelo perchè è davvero buonissimo e profumato.
Con queste dosi ho riempito due stampi da plumcake.
INGREDIENTI:
Formare una fontana con la farina e unire acqua, olio, lievito e zucchero ed impastare per almeno 10 minuti quindi unire il sale ed amalgamarlo.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.
Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.
Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.
Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
venerdì 7 giugno 2013
Fette Biscottate all'orzo - Pane Bianco da prima colazione
Sono delle fette biscottate molto versatili, infatti questo impasto è adatto come pane bianco ricco per la prima colazione oppure tostato ed essiccato come fetta biscottata per accompagnare burro e marmellata, scegliete voi.
Provatelo perchè è davvero buonissimo e profumato.
Con queste dosi ho riempito due stampi da plumcake.
INGREDIENTI:
- 400 gr di farina 00
- 100 gr di Manitoba
- 250 gr di acqua
- 50 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di sale
- 70 cucchiaino di zucchero
- 12 gr lievito
- 2 cucchiaini di orzo solubile
Formare una fontana con la farina e unire acqua, olio, lievito e zucchero ed impastare per almeno 10 minuti quindi unire il sale ed amalgamarlo.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.
Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.
Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.
Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.
12 commenti:
Se hai lasciato un commento significa che la mia ricetta ti ha colpito....allora mi raccomando provala!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Menù
- Antipasti (20)
- Baguette (1)
- Base Torta (9)
- Biscotti (9)
- Brioches e Cornetti (1)
- Bruschette (2)
- Ciambelle (3)
- Cioccolatini (2)
- COLLABORAZIONI (5)
- Conserve (2)
- CONTEST (1)
- contorni (12)
- contorno (1)
- Creme da farcitura (8)
- Crostate (1)
- Decorazioni per torte (1)
- Dolci (14)
- Dolci al cucchiaio (4)
- Dolci Americani (9)
- Dolci da pasticceria (11)
- Dolci fritti (5)
- Frutta decorata (1)
- gelati e sorbetti (5)
- Liquori (1)
- MMF (1)
- Muffin (3)
- Pane (9)
- Pane in cassetta (2)
- Panini dolci (2)
- Panini salati (8)
- Pasta fresca (2)
- Pentola a pressione PRIMI (1)
- Pizza e prodotti da forno (10)
- POLENTA (1)
- Primi (4)
- Primi di carne (5)
- Primi di pesce (7)
- Primi vegetariani (17)
- Salse dolci (1)
- Secondi di carne (17)
- Secondi di pesce (2)
- Secondi vegetariani (2)
- sughi di carne (1)
- torta rustica (1)
- Torte (33)
- Torte gelato (1)
- Utensili cucina (1)
Qualcosa di me..

- Flò
- Sono una piccola donnina classe 1979, siciliana di nascita amo tantissimo la cucina...il mio sogno è aprire una piccola trattoria ma so bene che lì non sono permessi sbagli e allora intanto faccio pratica nella mia casetta emiliana dove tra farina, uova e zucchero creo i miei piatti...amo moltissimo fare i dolci, ma non tanto mangiarli. Forse un giorno chissà anche io potrò realizzare uno dei miei sogni...del resto non è mai troppo tardi!
Chissà come sono buone queste fette biscottate. E' già parecchio che sto riflettendo se sia il caso di provare a farle in casa. Mi hai preceduto :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Sono perfette!!!! Tantissimi complimenti, proprio brava. Buona domenica.
RispondiEliminaWowwww ma sono perfette.. e pure bicolore!!! Porto la nutella va.. .-) buon sabato smack
RispondiEliminama sono identiche ..complimenti
RispondiEliminalia
questa è una ricetta magnifica, appena potrò la proverò!
RispondiEliminacomplimenti!!! sono stupende!
RispondiEliminacomplimenti Flo' sono bellissime e genuine!
RispondiEliminaDavvero un bellissimo blog!!! E queste fette biscottate sono un portento!!! Complimenti e buona giornata
RispondiEliminanon mi siè mescolato bene l'orzo,le tue sono bellisime,il mio è a LIEVITARE,
RispondiEliminahai scritto 12 grammi di lievito di birra,fresco o liofilizzato? fammi sapere
RispondiEliminalievito fresco o liofilizzato?
RispondiEliminaIn ritardissimo lo so, PERDONAMI ..il lievito è quello fresco. L'orzo fa impastato bene per un po all'impasto .. anche se non è amalgamato poi cmq si noterà la differenza dei due impasti quando arrotolerai.
RispondiElimina